-
Tirocini formativi ex art. 73, decreto legge n. 69/2013 - Riapertura dei termini per le domande di borsa di studio
Maggiori dettagli
Data: 13/07/2022I termini per la proposizione delle domande di borsa di studio relativamente ai tirocini svolti nel 2021 sono prorogati sino al 25 agosto 2022, ore 24.00
In allegato la circolare prot. m_DOG 159480.U del 28 giugno 2022
-
Insediamento del nuovo Procuratore generale Luigi Salvato
Maggiori dettagli
Data: 11/07/2022Oggi 11 luglio 2022 si è insediato il nuovo Procuratore generale della Corte di cassazione Luigi Salvato. In magistratura dal 1980, ha svolto varie funzioni giudicanti di merito e dal 2002 presta servizio in Cassazione, prima come addetto all'Ufficio del Massimario, poi come consigliere della Corte di cassazione, infine come sostituto procuratore generale, avvocato generale e procuratore generale aggiunto della Corte di cassazione. E’ stato altresì componente dell'ufficio Studi del CSM ed assistente di studio di tre giudici costituzionali. E' autore di numerosi saggi.
Luigi Salvato subentra al Procuratore generale Giovanni Salvi, andato in pensione per raggiunti limiti d'età il 9 luglio 2022.
-
Ricordo Falcone, Morvillo e Borsellino - Conferenza dei Procuratori generali dei Paesi del Consiglio d'Europa - Palermo 5-6 maggio 2022
Maggiori dettagli
Data: 23/05/2022Il 5 e 6 maggio 2022 si è tenuta a Palermo la Conferenza dei Procuratori generali dei Paesi membri del Consiglio d’Europa.
La Conferenza è stata organizzata dalla Procura generale presso la Corte di cassazione, nel contesto del semestre di Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio. Essa ha visto la presenza dei delegati di 46 Paesi, tra i quali anche alcuni osservatori (Algeria, Canada, Libia, Marocco, Stati Uniti, Tunisia).
La Conferenza ha affrontato i temi della indipendenza del pubblico ministero e della sua responsabilità – accountability – come strumento per la tutela dei diritti.Nella giornata conclusiva e come parte integrante dei lavori della Conferenza, è stato ricordato il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e il contributo che essi diedero per l’affermazione dei valori della giurisdizione, sia quali giudici che come pubblici ministeri.
Il ricordo, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha visto gli interventi dei capi di Corte del distretto, dei ministri dell’Interno e della Giustizia, del Vice Presidente del CSM.
In attesa che sul sito sia possibile pubblicare integralmente i lavori, si anticipa ora l’intervento di apertura della Conferenza e la presentazione del video che ha aperto la sessione dedicata al ricordo.
Ricordo Falcone, Morvillo e Borsellino - Palermo, 6 maggio 2022 (192 Kb)
-
Conferenza europea dei Procuratori - Palermo 5-6 Maggio 2022
Maggiori dettagli
Data: 04/05/2022Il 5 e 6 maggio 2022 si terrà a Palermo la Conferenza Europea dei Procuratori generali organizzata, nell’ambito del semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, dal Ministero della giustizia e dalla Procura generale presso la Corte di cassazione, congiuntamente al Consiglio di Europa.
La Conferenza ha l’obiettivo di riunire i procuratori generali, provenienti da tutti i paesi membri del Consiglio d’Europa, da stati osservatori, nonché da quattro paesi dell’area mediterranea, al fine di condividere punti di vista e sfide concernenti l’indipendenza e la responsabilità dei pubblici ministeri e al contempo prendere in considerazione i sistemi esistenti che affondano le loro radici in culture giuridiche differenti.
La conclusione dei lavori che si terrà presso l’aula bunker, dove si svolgerà anche la commemorazione di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino alla presenza del Presidente della Repubblica italiana, sarà trasmessa in diretta su RAI 3.
-
Missione ad Algeri del Procuratore generale (27-29 marzo 2022)
Maggiori dettagli
Data: 30/03/2022 -
Assemblea generale della Corte sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2021
Maggiori dettagli
Data: 21/01/2022 -
Selezione per 40 tirocini formativi ex art. 73, decreto legge n. 69/2013 - graduatoria definitiva
Maggiori dettagli
Data: 03/12/2021In allegato graduatoria definitiva degli idonei al tirocinio formativo ex art. 73 decreto legge n. 69/2013.
-
Selezione per 40 tirocini formativi ex art. 73, decreto legge n. 69/2013 - graduatoria provvisoria
Maggiori dettagli
Data: 23/11/2021In allegato graduatoria provvisoria degli idonei al tirocinio formativo ex art. 73 decreto legge n. 69/2013
-
Bando di selezione per 40 tirocini formativi presso la Procura generale della Corte di cassazione
Maggiori dettagli
Data: 11/10/2021Si pubblica Bando di selezione per 40 tirocini formativi presso la Procura generale della Corte di cassazione
In allegato Modulo di domanda di partecipazione al tirocinio formativo
-
Intervento del Procuratore generale alla Giornata di studi su digitalizzazione della giustizia e ufficio per il processo – Capri, 9 ottobre 2021
Maggiori dettagli
Data: 11/10/2021In allegato l''ntervento del Procuratore generale alla Giornata di studi su digitalizzazione della giustizia e ufficio per il processo – Capri, 9 ottobre 2021